Ecco una bella ed interessante guida, mediante il cui aiuto, del tutto semplice, veloce ed anche molto coinciso, poter imparare come e cosa serve per trovare l'apotema di un triangolo, evitando di commettere degli inutili ed anche veramente molto fastidiosi errori, che finirebbero anche con il compromettere la buona riuscita del problema stesso! Iniziamo subito questa guida con il dire che la voce apotema è uno dei tanti termini geometrici attraverso cui, calcolando la sua misura, è possibile ottenere altre dimensioni relativi ad un poligono.
In geometria, col termine apotema si indica il raggio della circonferenza inscritta all'interno di un poligono, e quindi alla distanza tra il centro e i lati di quest'ultimo, come si nota nella figura.
La misura dell'apotema serve in particolar modo per calcolare l'area di un poligono regolare (i poligoni irregolari non hanno un centro e quindi di conseguenza non possono avere un apotema). Nei prossimi passi vi spiegheremo come trovare l'apotema del triangolo. A questo punto non resta che augurare a tutti i nostri cari lettori, che sono veramente interessati a questo genere di argomento scolastico e non solo, una buona lettura ed anche un buon divertimento nella messa in pratica della teoria!