Per risolvere un'operazione di questo genere è necessario capire cosa si sta facendo imparando delle definizioni. Per prima cosa, infatti, definiamo la cotangente di un angolo come il rapporto tra il coseno ed il seno dell'angolo stesso. Per capire meglio questo concetto possiamo aggiungere che, geometricamente, la cotangente di un angolo acuto in un triangolo rettangolo è uguale al rapporto tra il cateto adiacente all'angolo e quello opposto, ovvero il reciproco della tangente. Il seno di un angolo acuto, sempre in un triangolo rettangolo, è definito come il rapporto tra il cateto opposto all'angolo in questione e l'ipotenusa. Infine, aggiungiamo che il coseno di un angolo acuto all'interno del triangolo rettangolo è definito come il rapporto tra il cateto adiacente all'angolo e l'ipotenusa.