In geometria, il raggio è un qualunque segmento che, dal centro di una circonferenza, si congiunge ad un qualsiasi punto della circonferenza stessa. Il raggio di un'ellisse, solitamente, viene subito calcolato quando si cerca di ottenere l'area totale della figura. La prima cosa dovrete fare, sarà quella di dividere perfettamente in due la vostra figura. La figura divisa in due parti perfettamente uguali darà la possibilità di individuare il raggio maggiore dell'ellisse partendo dal centro fino al punto più distante della curva dell'ellisse. Allo stesso modo, si può misurare il raggio minore dell'ellisse, sempre a partire dal centro fino al punto più vicino della curva dell'ellisse. La lunghezza totale dell'ellisse è data dalla misura del raggio maggiore moltiplicata per due. Lo stesso vale per la misura della larghezza dell'ellisse, che è pari al doppio del raggio minore. In questo modo avrete ottenuto il vostro raggio che vi servirà per calcolare l'area del vostro ellisse.