Il triangolo è una costruzione fondamentale della geometria piana, ossia quella parte di geometria che si occupa delle figure bidimensionali. In base alle sue caratteristiche un triangolo può essere classificato in tre categorie generali: equilatero, isoscele e scaleno.Un triangolo è equilatero quando i tre lati hanno tutti la stessa lunghezza e, di conseguenza, anche gli angoli risultano congruenti (equiangolo).Il triangolo isoscele possiede la peculiarità di avere solo due dei tre lati congruenti, mentre lo scaleno possiede tre spigoli di dimensioni diverse.A causa delle proprietà geometriche il triangolo equilatero vede coincidere i tre punti fondamentali: ortocentro, incentro e baricentro, ma come si fa a trovare il circocentro?
In questa breve guida saranno illustrati i passaggi necessari ad individuarlo.