Con riferimento alla procedura n°1, dato il triangolo "ABC" (disegnato sopra un foglio di carta bianco, mediante l'ausilio di un righello), bisognerà individuare il punto mediano del lato "CB" tramite un compasso, puntare quest'ultima dapprima su "C" e poi su "B" con un'apertura superiore alla metà del lato "CB", tracciare due archi sopra e sotto il segmento, identificare le intersezioni (chiamandole "1" e "2") e unirle fra loro (ottenendo così l'elemento "M").