Un quadrilatero come il trapezio, per essere circoscritto in un cerchio deve avere delle determinate caratteristiche. Come gli angoli della giusta misura.
Andiamo a misurare gli angoli. Per esempio, nel nostro l'angolo D è di 100,42 gradi, invece il punto A è di 79,58 gradi. Vedrete che se voi sommate le due cifre, il risultato è esattamente 180.
Questo vuol dire che questi due lati, che sono opposti, hanno per somma 180 gradi, e non potrebbe essere diversamente perché, considerando il circocentro e gli angoli formati dalle assi con esso, quello di sotto risulta 200,84 gradi e quello di sopra 159,16 gradi e sommatele due cifre otterremo esattamente il doppio del primo risultato. Quindi la somma degli angoli opposti è supplementare.