Invece, nel caso di una frazione DECIMALE, essa potrà essere trasformata in numero decimale, dividendo il numeratore per 10,100,1000 ecc.. Ecco un trucco a tal proposito: per ottenere un numero decimale da una frazione di questo tipo, vi basterà separare il numeratore con la virgola, da destra verso sinistra, tante volte quanti sono gli zeri presenti nel denominatore. Se il numeratore è minore del denominatore, invece, dovrete aggiungere degli zeri alla sinistra del numeratore. La trasformazione di una frazione del genere, quindi, risulterà in un numero decimale che può essere: semplice, limitato o periodico, semplice o misto.