Per ogni frase che andrete a convertire dall'attivo al passivo dovrete trovare il tempo in cui è coniugato il verbo. Ad esempio "Franco mangia il gelato" diventerà "Il gelato è mangiato da Franco", dato che "mangia" è un presente indicativo (tempo). I verbi alla forma passiva e attiva cambiano in maniera abbastanza evidente, passando dal tempo semplice (mangia, beve, dorme, legge, studia, ecc) al participio passato (mangiato, bevuto, dormito, letto, studiato, ecc).