Vediamo quindi il procedimento per trasformare un periodico semplice in frazione e utilizziamo 1,666666. Lo si troverà scritto semplicemente come 1,6 e quel 6 che si ripete potrà avere sopra di sé una barretta oppure essere scritto tra parentesi, in ogni caso non è importante come è scritto, ma basta che tu riconosca che ti trovi davanti a un periodico semplice. Per farlo divenire una frazione dovrai scrivere il numero intero senza virgole al numeratore, - cioè sopra se non ricordi bene quale sia il numeratore - e sottrarre tutte le cifre che non appartengono al periodo. Sembra difficile questa enunciazione, ma non lo è. Ti basterà scrivere 16- 1, infatti 16 è l'intero numero senza virgole e 1 è la cifra che non fa parte del periodo. Per trovare il denominatore invece dovrai scrivere tanti 9 quante sono le cifre del periodo. Poiché il tuo periodo è formato da una sola cifra, il 6, al denominatore scriverai semplicemente 9. In questo modo ottieni una frazione, però dovrai eseguire il calcolo previsto al numeratore, cioè 16 - 1 = 15. La frazione generatrice del periodico 1,6666666. È quindi 15/9 che dovrai semplificare per 3 e otterrai 5/3.