Come calcolare il logaritmo in base 10

Tramite: O2O 19/07/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

La matematica è senza dubbio una delle materie in cui gli studenti incontrano maggiori difficoltà. In realtà la matematica è alla base della vita quotidiana e bisogna comprenderla per bene per poter capire tutti i meccanismi che la regolano. In questa guida parleremo dei logaritmi. Questi sono un argomento ostico, ma con le giuste dritte riuscirete a risolverli molto facilmente. Partiamo con un po' di teoria.
Il logaritmo è l'operazione inversa all'esponenziale. Viene indicato con la dicitura "log" e generalmente si può trovare la base del logaritmo al pedice della "g" finale. Quando non c'è nessun pedice si sottintende la base 10, mentre se si trova la sigla "ln" (ovvero logaritmo naturale) si intende "e" (Neperiano) come base. La dicitura completa è quindi x = log b (a), dove "b" è la base e "a" è l'argomento. Il calcolo del logaritmo consiste nel calcolare il numero x ovvero quel numero tale che "b" elevato ad "x" dà come risultato "a". Ma se ancora avete qualche dubbio non temete. In questa guida vi mostreremo nel dettaglio come calcolare il logaritmo in base 10. Vediamo come fare.

27

Occorrente

  • Carta e penna
  • Calcolatrice
37

Rappresentare il log come esponenziale

Prendiamo come esempio il caso in cui abbiamo da risolvere l'equazione x=log10a. Per ricavare la x dobbiamo innanzitutto scrivere il logaritmo sotto forma di esponenziale ovvero: 10^x= a; "a" può rappresentare un qualsiasi numero. Questo si ottiene trasformando i logaritmi in esponenziali, immaginando di scrivere un'altra equazione associata in cui utilizziamo primo e secondo membro della precedente come esponente del 10. A questo punto si può notare come il secondo termine diventi semplicemente b e si sia così notevolmente semplificato in modo da facilitare il calcolo della soluzione.

47

Scomporre l'argomento in fattori primi

Fatto questo dobbiamo scomporre "a" in fattori primi. In questo modo potremo scriverlo come un esponenziale del 10, quindi 10 elevato ai numeri provenienti dalla scomposizione in fattori primi. Per ottenere 10 elevato a un qualsiasi numero dobbiamo seguire tutte le regole delle esponenziali, anche se nel caso dei logaritmi è molto probabile che il numero si ottenga direttamente dalla scomposizione in fattori primi. Questa operazione faciliterà la risoluzione del logaritmo trasformandolo in una equazione di esponenziali.

Continua la lettura
57

Eguagliare gli esponenti

Una volta arrivati ad avere 10^ x=10^c (dove c è un qualsiasi numero derivante dalla scomposizione in fattori primi), scriviamo x = c. E in questo modo abbiamo ottenuto la nostra x che andremo a scrivere al posto della x che avevamo nel logaritmo. Possiamo verificare che il risultato trovato sia corretto andando a sostituire l'equazione iniziale e verificare che sia soddisfatta. Ricordate infine che se non avete la stessa base sia a destra ce a sinistra dell'uguale (in questo caso 10), non potrete risolvere così facilmente il logaritmo ma avrete bisogno di una calcolatrice.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prima di fare i logaritmi esercitatevi sugli esponenziali e ripassate tutte le proprietà delle potenze, vi saranno utili.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Come semplificare un logaritmo algebrico

Tra le discipline scolastiche più difficili e ostiche, la matematica la fa da padrona. Si tratta di una materia che mette in crisi molti studenti, inducendoli a scoraggiarsi quando gli esercizi non riescono. L'algebra poi diventa un vero e proprio incubo,...
Superiori

Come risolvere l'integrale del logaritmo

Se dovete risolvere l’integrale di un logaritmo e non sapete proprio da dove iniziare, niente paura! Il simbolo utilizzato in analisi matematica è ∫. Chiariti i concetti fondamentali, in questo tutorial vi illustreremo come risolvere l’integrale di un...
Superiori

Come derivare una funzione composta con logaritmo

I logaritmi sono uno degli argomenti più importanti per imparare a risolvere operazioni più o meno difficili nella fascia delle scuole superiori. Essi possono essere abbinati anche alla geometria, oppure a tante altre equazioni matematiche. Se si imparano...
Superiori

Come calcolare il dominio di una funzione logaritmica fratta

In matematica, il logaritmo è l'operazione inversa dell'elevamento a potenza. Ciò significa che il logaritmo di un numero è l'esponente di un altro valore fisso visto che la determinata moltiplicazione viene ripetuta per un valore pari a tre volte la...
Superiori

Come calcolare il dominio di una funzione logaritmica

In matematica, il dominio di una funzione non è altro che quell'insieme di numeri che possono essere inseriti nella funzione stessa. In altre parole, si tratta dell'insieme delle X che è possibile inserire in una determinata equazione. Il dominio dunque,...
Superiori

Come calcolare la concentrazione utilizzando l'assorbanza

L’ assorbanza è una grandezza appartenente al campo della spettroscopia, ossia la branca che studia i fenomeni legati allo spettro luminoso. Quest'ultimo muta in relazione all’energia delle particelle, alla frequenza ed alla lunghezza d’onda. Premesso...
Superiori

Come calcolare il codominio di una funzione trigonometrica

Il codominio Y (ipsilon) in una funzione matematica è un insieme in cui ogni elemento del dominio X (ics grande) gli viene rimandato. Tale elemento viene indicato con il termine f (x) (ics piccola). Di conseguenza f: X -> Y: x -> f (x). Le funzioni matematiche,...
Superiori

Come calcolare la derivata di una funzione logaritmica

Sappiamo bene che per fare uno studio di funzione dobbiamo per forza calcolare la sua derivata. Finché si studiano le funzioni classiche con l'incognita x e y, pare che gli studenti non abbiano troppi problemi. Quando invece l'incognita diventa un esponente,...