Per coloro che si muovono nel campo della comunicazione per lavoro, per studio o per semplice passione, fare e poi trascrivere un'intervista è un'esperienza che almeno una volta dovrà essere affrontata. Solitamente la prima fase - l'intervista in sé - è la più entusiasmante, quella per cui siamo stati più preparati (si pensi alla classica regola delle cinque w - what, when, where, why, who - da rispettare nel formularla) e se una volta avveniva con blocco e matita oggi avviene con un registratore o ancor meglio con l'ausilio di uno nei tempi tramite smartphone. Successivamente, però, il file audio deve essere trascritto, ed ecco allora il problema: come si fa? Proviamo allora a vedere insieme come trascrivere un'intervista.