Dopo aver scomposto le varie frasi in latino, dovrete passare all'analisi degli elementi verbali di ciascuna frase. E così dovrete cercare i verbi di modo finito per collegarli al termine con cui possono essere legati. Fate attenzione in questo passaggio, perché molto spesso le frasi possono essere intrecciate fra loro e le subordinate non si presentano sempre una dietro l'altra. Ogni proposizione, pur essendo nello stesso periodo, potrebbe avere infatti una sua autonomia. Un'altra importante raccomandazione è quella di non mescolare i vari vocaboli: questa operazione renderebbe tutto una gran confusione e non riuscireste più a raccapezzarvi. La proposizione che non è introdotta da nessun elemento coordinante, sarà la proposizione principale. Poi, individuate i verbi di modo infinito: gli infiniti, i participi e i gerundi. Se avete dimestichezza con la grammatica italiana, saprete già che esistono le proposizioni implicite. Queste sono presenti anche nel latino. Esse sono: le proposizioni infinitive, l'ablativo assoluto, il gerundivo e il participio congiunto. Ovviamente, è più difficile riconoscerle a colpo d'occhio ma, con un po' di impegno e volontà, riuscirete senza dubbio a fare un ottimo lavoro.