In lingua latina, così come anche in italiano, per quanto riguarda l'analisi del periodo, le proposizioni subordinate (chiamate anche proposizioni secondarie) sono frasi dipendenti sia dal punto di vista grammaticale che logico da un'altra frase, che può essere autonoma e indipendente (in questo caso è detta allora proposizione principale) o può a sua volta essere subordinata (ed in tal caso è detta proposizione reggente o sovraordinata). Di seguito vedremo come tradurre in latino alcune tra le più comuni proposizioni subordinate, come le proposizioni causali, finali, modali, concessive, temporale, interrogativa indiretta. Le subordinate generalmente sono introdotte da pronomi, avverbi, locuzioni, e preposizioni.