Se frequenti il liceo classico, ovviamente, stai studiando contemporaneamente la lingua latina e quella greca: ti sarai accorto che, pur essendo in parte diverse, queste due lingue sono simili per motli aspetti. In particolar modo ci interessa sapere che, sia in latino che in greco, esiste il congiuntivo esortativo, un congiuntivo che viene utilizzato per esortazioni e, spesso, per invettive. È interessante notare come anche l'italiano, a distanza di millenni, abbia ereditato questa caratteristica: basti pensare a frasi come "Vada via!" o "Presti attenzione!", in cui il congiuntivo acquisisce il senso logico di un imperativo, restando però più formale.