Ovviamente il metodo riportato è quello completo che prevede la costruzione degli archi nella loro interezza. Se si desidera tracciare una semiretta perpendicolare al segmento dato AB, naturalmente si possono tracciare solo i punti cospicui, senza preparare l'intero arco soprattutto se si tratta di un'operazione con un fine differente da quello della semplice didattica. Ricordate però che questo metodo spesso fa parte di altre costruzioni geometriche, quindi avere a disposizione gli archi guida già preparati non è male. Se volete un risultato ottimale, poi, ripassate con penne ad inchiostro di china sia gli archi guida che le parti finite, ricordando che si usano penne sottili, per esempio 0.2 per le costruzioni, e penne grosse come a 0.4 o la 0.5 per il disegno finito. In alcuni casi vi conviene ripassare solo il disegno finito, specie se l'esercizio è volto alla costruzione di una figura complessa, lasciando a matita le parti non necessarie, per non lasciare tracce che possono confondere.