Come svolgere una buona analisi grammaticale

Tramite: O2O 23/11/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come posso svolgere una buona analisi grammaticale? Niente paura, l'analisi grammaticale - all'apparenza - sembrerebbe una pratica inutile, complessa e noiosa. In realtà, è l'unico procedimento che permette di riconoscere le categorie grammaticali alle quali appartengono le varie parole all'interno della frase. Come dicevamo, le parole possono essere raggruppate in:- Categorie variabili: articoli, aggettivi, sostantivi, pronomi e verbi- Categorie invariabili: avverbi, congiunzioni, preposizioni, interiezioni o esclamazioni. Vediamo in che modo.

26

Occorrente

  • L'occorrente per svolgere una buona analisi grammaticale? Un quaderno a quadretti, una penna blu, un libro di grammatica sempre a portata di mano (per ripassare bene le regole) e tanti colori
36

Le parti invariabili della frase

Come dicevamo, le parole di una frase possono essere classificate all'interno della categoria delle invariabili. Tali parti del discorso sono fondamentalmente quattro e sono dette invariabili perché non cambiano né in genere né in numero e non sono coniugabili - come si coniugano i verbi. Le parti invariabili sono costituite da:
- Avverbi: l'avverbio serve a modificare il senso del nome, dell'aggettivo o del verbo che accompagna, a volte un avverbio può modificare anche il senso di un'intera fase. Ne esistono diversi tipi e - purtroppo - vanno imparati a memoria. Non esistono tecniche per individuarli, bisogna semplicemente riconoscerli. L'avverbio può essere:- Avverbio di modo: bene, come, così...- Avverbio di tempo: ieri, oggi, domani...- Avverbio di luogo: qui, davanti, sopra...- Avverbio di quantità: poco, molto...- Avverbio di dubbio: forse, magari...- Avverbio di affermazione: certo, proprio...- Avverbio di negazione: no, mai, nemmeno...
- Preposizioni: la preposizione crea un legame tra parole e frasi. Esse possono essere:- Preposizioni semplici: di, a, da, in, con, su, per, tra, fra- Preposizioni articolate: nascono dalla combinazione delle preposizioni semplici con gli articoli: della (di+la), al (a+il)...
- Interiezioni o esclamazioni: sono quelle espressioni che indicano stupore, paura, felicità e così via, ad esempio, ehi, uffa, evviva...
- Congiunzioni: le congiunzioni uniscono più frasi o più elementi di una frase, ad esempio, anche, inoltre, perché, oppure, ma, però, tuttavia...

46

Le parti variabili

Le parti variabili del discorso, invece, sono tutte quelle parole formate da una radice e da una desinenza che cambia in base al genere (maschile-femminile) e al numero (singolare-plurale).
Si suddividono in:
Nomi:- Nomi propri: Martina, Michele, Andrea, Paola....- Nomi comuni: di cosa (libro), di persona (imprenditore, di animale (gatto)- Nomi concreti: penna- Nomi astratti: empatia- Nomi composti: pescecane- Nomi individuali: donna- Nomi collettivi: classe- Nomi derivati: acquazzone (deriva da acqua)- Nomi alterati: accrescitivi (quadernone), diminutivo (quadernino), vezzeggiativo (quadernetto), dispregiativo (quadernaccio)
PronomiI pronomi sostituiscono il nome:- Pronomi personali: io, tu, egli...- Pronomi relativi: che, il quale, cui...- Pronomi possessivi: mio, tuo, vostro...- Pronomi dimostrativi; questo, quella...- Pronomi indefiniti: nessuno, qualcuno...- Pronomi numerali: uno, sette...
ArticoliGli articoli sono sempre posizionati prima di un nome e si suddividono in:- Articoli determinativi: il, lo, la, i, gli, le- Articoli indeterminativi: una, un, uno, un'
AggettiviGli aggettivi indicano un qualcosa in più all'interno della frase e si suddividono in varie categorie:
Aggettivo qualificativo: indica una qualità di un nome (noioso, interessante, fantastico...) e possono avere:- Grado positivo (bello)- Grado comparativo di maggioranza (più bello), di minoranza (meno bello) o di uguaglianza (bello come)- Grado superlativo: assoluto (bellissimo) o relativo (il più bello).
Aggettivo determinativo: precisa il possesso, la posizione, la quantità o il numero di un nome e può essere:- Possessivo: mia, tuo, nostri...- Dimostrativo: quello, stesso...- Indefinito: nessuno, ciascuno....- Numerale: cardinale (uno, sette, cinque) o ordinale (secondo, quarto)- Interrogativo: quale?- Esclamativo: quanti!
VerboIl verbo è la parte principale della frase, il fulcro attorno a cui ruota tutto il senso di ciò che si vuole scrivere. Quando si svolge un'analisi grammaticale si deve precisare:- Coniugazione: I (-are), II (-ere) e III (-ire)- Modo: finito (indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo) o indefinito (infinito, participio, gerundio)- Persona: I, II, III singolare e I, II, III - Tempo: semplice (presente, imperfetto...) composto (passato prossimo, trapassato remoto)- Forma: transitiva (attiva, passiva, riflessiva) e intransitiva.

Continua la lettura
56

Quindi: come si svolge l'analisi grammaticale?

A questo punto, una volta memorizzati tutti gli elementi della frase, possiamo procedere con l'analisi grammaticale. Prendiamo come esempio una frase e seguiamo poi i seguenti passaggi:
La nonna ha comprato un libro nuovo a sua nipote.
1. Leggiamo e isoliamo gli elementi della frase: La/ nonna/ ha comprato/ un/ libro/ nuovo/ a/ sua/ nipote.
2. Analizziamo gli elementi cosi come vengono: ? La: articolo determinativo, femminile, singolare? nonna: nome comune di persona, femminile, singolare? ha comprato: voce del verbo "comprare", modo indicativo, tempo passato prossimo, III persona singolare, transitivo attivo, I coniugazione. ? un: articolo determinativo, maschile singolare? libro: nome comune di cosa, maschile singolare? nuovo: aggettivo qualificativo, maschile singolare? a: preposizione semplice? sua: aggettivo possessivo, femminile, singolare? nipote: nome comune di persona, femminile, singolare
3. Alcuni accorgimenti: Per poter fare una buona analisi grammaticale, ricorda di: ? memorizzare bene quali sono le parti variabili e invariabili del discorso? fare attenzione a non confondere congiunzioni e avverbi (se hai dubbi, consulta il dizionario) ? di nomi, aggettivi, articoli, pronomi precisare genere e numero ? riguardo ai verbi, indicare sempre il tempo, la persona, il modo, la coniugazione e la forma.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Un consiglio? Assegnate un colore ad ogni parte del discorso (ad esempio: verde per i verbi, rosso per gli aggettivi, giallo per i nomi, viola per le preposizioni...). All'inizio del quaderno scrivete la vostra legenda, seguitela sempre e vedrete che, allenando la memoria visiva, svolgere l'analisi grammaticale sarà sempre più facile!
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Elementari e Medie

Analisi grammaticale: l'apposizione

La grammatica italiana è una materia che tutti quanti dovremo approfondire, poiché ci permette di esprimerci correttamente nella nostra lingua. La lingua italiana è bellissima ma anche piena di regole e cercare di impararle tutte è abbastanza difficile....
Elementari e Medie

Analisi grammaticale: l'attributo

Quando ci accingiamo a svolgere l'analisi grammaticale di un testo, ci accorgiamo che ogni singola parola utilizzata ha una funzione che determina il suo ruolo all'interno del discorso. Articoli, preposizioni, nomi, pronomi, avverbi e tante altre parti...
Elementari e Medie

Come svolgere l'analisi del periodo

Il periodo si può definire come un'espressione linguistica di senso compiuto, delimitata da segni di interpretazione (punti fermi, punti interrogativi e esclamativi, punti e virgola) e costituita da due o più preposizioni. Il numero di verbi nella frase...
Elementari e Medie

Analisi logica: il periodo

La grammatica italiana è molto complessa. È ricca di regole ed eccezioni, pertanto non rientra tra le materie più apprezzate dagli studenti. L'analisi grammaticale e del periodo richiedono un'ottima conoscenza della lingua e molto studio. In realtà, l'analisi...
Elementari e Medie

Come fare l'analisi del periodo

Fare l'analisi del periodo è uno degli esercizi più consueti cui si sottopongono gli studenti delle nostre scuole. Anche se può apparire un'operazione noiosa e complicata, essa è molto utile per capire il funzionamento della nostra lingua, padroneggiare...
Elementari e Medie

Analisi logica: il complemento di luogo

L'analisi logica, a differenza dell'analisi grammaticale che analizza le singole parole, permette di studiare una frase, o un periodo, ed individuare al suo interno gli elementi che svolgono una determinata funzione logica. Ma analizziamo in dettaglio...
Elementari e Medie

Come svolgere le moltiplicazioni e divisioni per 10, 100, 1000

Difficoltà a svolgere in modo rapido moltiplicazioni e divisioni per 10, 100, 1000? Volete aiutare i vostri ragazzi a fare i compiti di scuola? La soluzione è all'interno di questa guida: queste operazioni, che si trovano spesso nei libri di matematica...
Elementari e Medie

Come svolgere le equazioni di primo grado

Si definisce equazione un'uguaglianza tra due espressioni algebriche (insieme di lettere e numeri collegati da segni di operazione); nelle equazioni di primo grado (o lineari) le incognite hanno un grado massimo pari a uno. Un'equazione si definisce determinata...