Per ottenere la soluzione più adeguata, osserva il segno della disequazione di secondo grado. Qualora il segno sia maggiore di zero, le soluzioni della disequazione saranno esterne alla parabola. Questo significa che saranno a destra e a sinistra, a partire dai punti sull'asse cartesiano. Ovviamente ciò vale anche se la soluzione è una sola. Qualora invece il delta fosse minore di zero, la parabola è sospesa. Pertanto, le soluzioni non saranno accettabili. Diversamente, quando il segno della disequazione è minore, le soluzioni saranno all'interno delle braccia della parabola. Invece, se la soluzione della disequazione è una, allora non esistono soluzioni attendibili da considerare.