In una frase capiterà spesso di trovare non soltanto una sola subordinata. In questo caso parleremo di subordinate primarie, secondarie, terziarie e via dicendo. Così come per l'analisi logica avevamo diversi tipi di complementi (oggetto, moto a luogo, fine, ecc..), nell'analisi del periodo avremo vari tipi di subordinate (soggettive, oggettive, finali, causali ecc..). Le subordinate inoltre possono essere in forma implicita oppure in forma esplicita. Nel primo caso sono espresse con i verbi impersonali (il gerundio, il participio, l'infinito). Nella seconda situazione saranno indicate attraverso i verbi personali (indicativo, congiuntivo, condizionale, in tutti i loro tempi).