Sono notevoli i richiami matematici presenti, lo studio di matrici e vettori, alcune proprietà più o meno rilevanti, e alcune regole per funzioni a più variabili; oltre ai richiami matematici andranno approfonditi argomenti di ambito statistico, quali ad esempio le variabili causali, le proprietà degli stimatori, le variabili causali in più dimensioni, le distribuzioni normali multivariate in tutti i loro ambiti e così via. Il corso di esame per econometria assolve il ruolo di illustrare, agli allievi, il ruolo sostanziale dell'econometria in relazione ad una verifica empirica dei modelli economici. I programmi consentono di approfondire l'analisi del modello di regressione lineare, utilizzando il linguaggio dell'algebra matriciale.