Un altro aspetto molto importante da analizzare per ottenere ottimi risultati dall'esame di diritto privato, è il metodo di studio. Questo, risulta essenziale per affrontare l'esame di qualunque materia. In realtà, non esistono vere e proprie metodologie di studio, in quanto, ogni individuo, ha un modo diverso di apprendere, tuttavia esistono metodologie sicuramente più proficue di altre. È sicuramente sconsigliato utilizzare esclusivamente la memoria cosi come è sbagliato non ripetere mai ad alta voce oppure studiare dai riassunti. Un altro errore da evitare è quello di ripetere con il libro aperto davanti in quanto, in questo modo, non si elaboreranno mai i concetti, anzi, si tenderà a memorizzare il discorso usando i termini dell'autore. Al contrario, bisogna leggere più volte e ripetere; la prima lettura, sarà utile per assimilare l' argomento, la seconda per rielaborare il testo scritto e la terza fase è quella di ripetere ad alta voce. Questo ultimo passo è essenziale per verificare se la nozione è stata appresa chiaramente. Ci si può aiutare con schemi o mappe concettuali per memorizzare meglio definizioni e nozioni di base.