Dopo questo primo accorgimento sull'impostazione teorica di mentalità, che non deve essere trascurata, passiamo adesso ad alcuni consigli pratici e funzionali. Che si tratti di diritto tributario, diritto civile, giustizia tributaria ecc. Il saper prendere appunti è sempre uno degli aspetti più importanti nel successo di un esame. Una buona idea è quella di utilizzare molte abbreviazioni (riconoscibili, sia chiaro) per poter facilitare la velocità della scrittura, abbreviando nello stesso modo soprattutto parole ricorrenti, cosa che spesso avviene in molte materie. Se il professore mette a disposizione le slide a inizio corso, inoltre, risulta utile a molti studenti l'accorgimento di stamparle e prendere appunti direttamente sulle stesse evitando così di ripetere cose che vi sono già scritte. Attenzione inoltre al manuale che utilizziamo, supporto di studio fondamentale. Attenersi al consiglio del nostro professore, è, in moltissimi casi, veramente determinante. Spesso, anche per fattori economici, si utilizzano manuali non aggiornati rischiando di compromettere l'esame nonostante un ottimo studio di base.