Si può verificare grazie a delle misure fatte con il righello e con uno spago che le particolari intersezioni appena ottenute dividono la circonferenza nel numero di parti che volevamo all'inizio, risolvendo così il nostro problema. Questo algoritmo, come detto in precedenza, può inoltre essere utilizzato per disegnare poligono regolari iscritti in una circonferenza. Se si volesse, per esempio, inscrivere in una circonferenza un pentagono regolare, ci basterà effettuare una divisione in cinque parti uguali del diametro, ottenere le intersezioni, come visto in questa guida, ed unire tali punti, in modo da comporre la figura geometrica desiderata.