In questa fase, rileggere 35 pagine ogni giorno per due volte. Preferibilmente, suddividere il testo in paragrafi (per importanza tematica) ed affiancare un breve sottotitolo con delle parole chiave. Al termine di questa doppia lettura, sintetizzare gli argomenti con uno schema oppure un breve riassunto. I vari sottotitoli rappresentano un'utile scaletta. Pertanto, sarà più semplice studiare 1000 pagine in 45 giorni. Al termine, ripetere ad alta voce la sintesi per due volte. Aiutarsi con lo schema oppure con il riassunto e verificare la correttezza dei contenuti. Anche in questo caso, non bisogna strafare. Organizzare, invece, il lavoro con criterio.