L'esame universitario è una verifica di ciò che si impara di un determinato argomento o di una data materia. Nel caso in cui gli esami da sostenere fossero due, la cosa, allora, potrebbe diventare alquanto complessa e ardua. In questi casi, infatti, è di buona consuetudine perfezionare ed affinare al meglio le proprie metodologie di studio. Anche la gestione del tempo a disposizione gioca un ruolo fondamentale per il superamento dell'esame stesso, o come, in questo caso, di due esami. Per ottenere i risultati sperati, è necessario, innanzitutto, mantenere alta la concentrazione, sia in aula durante la lezione, che a casa durante l'approfondimento. Infatti, avere la mente sgombra da altri pensieri, farà in modo di concentrarsi in maniera ottimale su quello che starete studiando.