Partendo dal presupposto che i risultati arrivano soltanto se ci si impegna, è importante studiare in maniera adeguata. Per prima cosa bisogna concentrarsi, soprattutto se si hanno da studiare molte pagine in poco tempo. Un buon modo per non distrarsi è ascoltare la musica. Scegliere una playlist che accompagni lo studio aiuta a rimanere con la mente sulle nozioni da apprendere. Inoltre è preferibile tenere la televisione spenta. Questo perché le immagini sullo schermo potrebbero distogliere l'attenzione dal libro. Se la mole di lavoro è particolarmente intensa, però, è bene evitare anche l'ascolto della musica. Nel caso di libri difficili da studiare, è meglio concentrarsi esclusivamente su ciò che si legge nero su bianco. Infine è bene mettersi a studiare in una stanza abbastanza spoglia. In questo modo non si cederà alla tentazione di curiosare tra scaffali e mensole.