All'interno di questa guida, andremo a parlare di università. Nello specifico, ci soffermeremo su un'università europea, quella di Praga, in Repubblica Ceca. La facoltà che ci interesserà sarà quella di medicina, perché andremo a rispondere a questo quesito: come si studia medicina a Praga? Buona lettura.
Praga è la capitale della Repubblica Ceca e, con una popolazione di 1.257.158 abitanti rappresenta anche la più grande città. Tra il XIV e il XV secolo fu addirittura la capitale del Sacro Romano Impero arrivando ad essere definita "Praga mater urbium", cioè "La madre delle città". Praga, attraversata dal fiume Moldava, costituisce, da secoli, un'attrazione turistica mondiale e grazie alla sua immensa ricchezza artistica fa parte, dal 1992, della lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Da qualche tempo, a causa dei test molto selettivi che escludono gran parte dei candidati, Praga è diventata anche una meta di studenti provenienti da diversi paesi europei, in particolar modo dall'Italia. Le prove selettive per l'accesso alla facoltà di medicina costituiscono, in Italia, un deterrente per molti giovani che vedono sfumare il proprio sogno nel cassetto spesso solo per qualche frazione di punto. L'estero, e in particolar modo i paesi dell'Est, possono essere una valida alternativa alla possibilità di attendere un anno e ripetere nuovamente il test. In questa guida vedremo degli utili consigli su come studiare medicina a Praga.