Per studiare la geografia occorre affidarsi molto alla memoria visiva. I testi di questa materia sono molto colorati, in quanto ad esempio gli elementi fisici come il mare, le montagne, le colline, i fiumi ed i laghi sono indicati con colori diversi. Anche le cartine politiche utilizzano diversi colori per distinguere i continenti e le nazioni. Inoltre è importante saper leggere la legenda posta accanto alle figure o cartine. Di volta in volta indicheranno aspetti economici, flora, fauna, insediamenti industriali, densità di popolazione e ricchezze del suolo e sottosuolo. Purtroppo per memorizzare i numeri occorre solo tanta buona volontà ed impegno.