Una volta trascritta la lezione discorsiva, potete passare allo studio vero e proprio. Cioè leggere e ripetere quel che avete scritto, in modo però da cambiare sempre la predisposizione per poter allenare la mente a elaborare stessi discorsi con parole diverse. Ciò è utile anche per poter aggirare un argomento quando si è in difficoltà, evitando che l'ascoltatore si accorga di qualcosa.
Se la verifica da fare è orale, il punto più importante della vostra preparazione consta proprio nel ripetere in continuazione senza stancarvi cercando di memorizzare e sforzandovi di trovare le parole corrette per esprimere quello che avete appreso.
Se, invece, vi aspetta una prova scritta dovete esercitarvi scrivendo in continuazione. In questo modo vi allenerete a fare un discorso che potrete correggere e cancellare in qualsiasi momento. Potrete rileggerlo e accorgervi di eventuali errori, cosa che oralmente non potete fare anche se vi sarà possibile spiegarvi in altri modi.
Ecco un link che potrebbe fornire informazioni utili --?https://www.efficacemente.com/studio/come-studiare-bene-e-velocemente/ (Come studiare efficacemente).
Ecco un ulteriore link da leggere a titolo informativo --?https://www.comestudiare.info/ (Come studiare: metodo di studio per la scuola e l?università).