Se non frequenti, compra il libro di testo consigliato dal professore, non comprare compendi generici, dato che solitamente ogni professore ha una propria idea sull'interpretazione delle norme e può considerare sbagliate interprezioni diverse anche se sono accettate dalla giurisprudenza. Inoltre segui bene il programma di studio del professore. Solo dopo che saprai perfettamente questo puoi eventualmente approfondire determinati argomenti per rendere più completo e personale il tuo esame, ricorda però che questa è la ciliegina sulla torta ma la base, cioè quello richiesto dal professore non deve avere falle. Non saltare pezzi di libro sperando che non venga richiesto, non puoi saperlo e ciò ti espone solo a probabilità di fallimento.