Adesso, prendi un righello, una matita ed almeno due diversi colori, possibilmente molto accessi, che risaltano a prima vista su una pagina che facilmente sarebbe etichettata come "noiosa". Leggi e sottolinea con la matita i discorsi salienti che intendi imparare e approfondire, sottolinea invece con un colore un termine e con l'altro colore la sua definizione data dal testo. Questo perché i termini e la loro relativa definizione e significato sono il punto di partenza in un quesito d'esame universitario. Spesso capita di vedere degli studenti che, sebbene siano preparati sull'argomento, non riescano a dare una definizione all'oggetto della domanda che è stata loro posta, bloccandosi e rischiando di fare scena muta. Attuando questa strategia, questo pericolo viene in larga parte scongiurato.