Quando avrete ben chiaro il panorama di informazioni da inserire nella tesina, iniziate a progettare una suddivisione in capitoli: cominciate con un'introduzione, in cui spiegherete il motivo della scelta dell'argomento trattato, e in che modo avete deciso di esporlo, da quale punto di vista, con quale chiave di lettura. Procedete poi con la stesura dei capitoli - che dovrebbero essere, di regola, non meno di quattro - e concludete con una o più pagine in cui tirate le somme del vostro lavoro. La forma è importante quanto la sostanza e, ricordate che un lavoro ben presentato può colmare anche qualche lacuna che magari potrebbe esserci all'interno del testo.