Sarà sufficiente trovare internamente la matrice "N" una matrice 2x2, (prendendo anche due elementi sulla prima riga e due sull'ultima, ad esempio, basta che si trovino sulle stesse colonne oppure viceversa, con "det" diverso da 0. In seguito, dovrete trovare gli orlati, cioè le due matrici 3x3 che fanno da "contorno " alla matrice 2x2 (se si prendono le prime due righe e due colonne di N, il primo orlato sarà formato dalla 2x2 con l'aggiunta dell'ultima riga e della terza colonna, mentre il secondo orlato avrà la matrice 2x2, come l'ultima riga e della quarta colonna). Se una dei due orlati avrà determinante diverso da 0, ciò vuol dire che la matrice "N" ha rg 3, altrimenti avrà rg 2. Buon lavoro!