Un secondo metodo per spiegare correttamente la destra e la sinistra ai bambini consiste nel differenziare i due concetti con particolari segni o colori. A tal proposito, potremmo creare degli adesivi di due colorazioni differenti. Indicheremo, ad esempio, la destra con il colore giallo e la sinistra con il rosso. Anche le forme sono un buon elemento utile ad aiutare i bimbi a differenziare le due posizioni. La destra sarà un cerchio, mentre la sinistra un triangolo. Associando una forma a ciascun concetto, gli scolari riusciranno a capire più velocemente che si tratta di due cose distinte e non identiche. Un altro sistema efficace è quello dei braccialetti e dei tatuaggi removibili. Gli stimoli di tipo visivo favoriscono la memorizzazione anche di concetti assai complicati. Per aiutare i bambini a fare questa distinzione, proviamo a fare un gioco. Chiediamo loro, ad esempio, in su quale polso si trova il braccialetto e su quale il tatuaggio. Ci sarà sicuramente qualche esitazione iniziale, ma un esercizio costante li aiuterà a memorizzare queste nozioni. Anche il confronto è importante. Se tutta la classe indossa un braccialetto sul polso sinistro, allora il concetto verrà assimilato più rapidamente. Tutto questo grazie alla presenza di più elementi appartenenti alla medesima categoria.