Il rispetto per l'ambiente, come purtroppo stiamo constatando negli ultimi anni, va progressivamente scemando. L'uomo non fa altro che arrecare danni al luogo in cui vive, non curante del fatto che il benessere del pianeta è la prima delle preoccupazioni. Le catastrofi ambientali risultano paurosamente aumentate, il loro livello è ormai altissimo. Per questo motivo dobbiamo correre ai ripari quanto prima. Al momento di insegnare l'ecologia ai bambini, dobbiamo fare un discorso realista ma non eccessivamente apocalittico. L'ecologia, dopotutto, non si fa soltanto con lo scopo di salvaguardare il mondo, ma anche le persone e gli animali. Iniziamo dunque col permettere ai bambini di approcciarsi alla natura e alle sue risorse. Per prima cosa si spiega cos'è l'inquinamento e quali sono i comportamenti che lo producono. Fare degli esempi pratici è molto utile per far capire ai bimbi che un loro comportamento negligente porta a gravi conseguenze. Una volta chiarito il concetto di inquinamento ambientale, si può passare ad una rieducazione vera e propria. Chiaramente questi discorsi vanno fatti con una certa semplicità, evitando parole troppo complicate o rimproveri intimidatori. Consideriamo che la mente infantile assorbe tutto ciò che si trova attorno. I bambini emulano i nostri atteggiamenti, pertanto dobbiamo mostrarci responsabili e consapevoli del fatto che l'inquinamento esiste anche per colpa nostra.