Come sommare due radicali uguali

Di: M. T.
Tramite: O2O 07/04/2019
Difficoltà:media
16

Introduzione

Durante lo studio della matematica, si arriva ad affrontare lo studio dei radicali. I radicali non sono altro che dei numeri definiti mediante radice ad indice intero. La più comune è la radice quadrata, ma esistono anche radici con indice diverso, che indicheremo come radici n-esime. Con i radicali è possibile svolgere le varie operazioni fondamentali, come la somma che andremo ad analizzare di seguito. Perché possano essere sommati, i due o più radicali devono essere uguali, ovvero entrambe quadrate o con indice differente ma uguale tra di loro. Vediamo dunque come è possibile sommare due radicali uguali.

26

Occorrente

  • buona conoscenza di base dei radicali
  • libro di esercizi di matematica
36

Individuazione dei radicali simili

Partiamo da un esempio piuttosto semplice, così da comprendere da subito il meccanismo. Data ad esempio la seguente somma di radicali: 3?7 + (1/2)?7, noterete subito che, come detto in precedenza, sono simili, ovvero possiedono la stessa parte radicale, dunque possono esser sommati tra di loro.

46

Somma dei radicali simili

Per poterli sommare, ci sarà sufficiente sommare i coefficienti dei radicali, che non sono altro che i numeri presenti subito prima del radicale. Sfruttando lo stesso esempio del paragrafo precedente, otterremo quindi: 3?7 + (1/2)?7 = [3+(1/2)]?7 = (7/2)?7. Come potete notare, è piuttosto semplice ed intuitivo come metodo di risoluzione. Purtroppo, negli esercizi che vi capiterà di svolgere, non vi capiterà spesso di trovare una somma di radicali così immediata, ma dovrete trasformare i radicali in modo tale da renderli simili. Vediamo dunque nel prossimo passo come è possibile svolgerli.

Continua la lettura
56

Somma di radicali non simili

Perché possano essere sommati, i radicali devono essere in forma normale. Andiamo ad analizzare un esempio un po' più complicato. Prendiamo la seguente somma di radicali:?12 + ?48Vedendo questa somma, noterete subito che non sono in forma normale. Quindi, prima di procedere a qualsiasi operazione, provvediamo a trasformarli in forma normale: ?12 = ?(2^2 x 3) = 2?3; ?48 = ?(2^4 x 3) = (2^2)?3 = 4?3. Svolte queste semplificazioni, vi sarà ora più chiaro che i due radicali sono simili, quindi sommabili tra di loro. Come fatto in precedenza, per sommarli basterà sommare i coefficienti tra loro ottenendo: ?12 + ?48 = 2?3 + 4?3 = (2 + 4)?3 = 6?3. Una volta portati i radicali alla loro forma normale, diventa tutto più semplice. In sede di esercizi, è dunque fondamentale semplificare subito i vari radicali alla loro forma normale. Senza svolgere questo passaggio vi risulterà poi impossibile riuscire a svolgere per intero le varie equazioni che vi si troveranno di fronte.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prima di buttarsi a capofitto negli esercizi, fare propria tutta la teoria sui radicali
  • fare più esercizi possibile, così da assimilare al meglio il metodo
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Come semplificare i radicali fratti

La matematica è da sempre stata la materia più ostica per eccellenza a causa del fatto che ogni concetto è strettamente concatenato agli altri. Siete arrivati al mostro nero dei radicali fratti? Il professore li ha spiegati per quasi due ore ma non avete...
Superiori

Come risolvere una disequazione di 2° grado con radicali

La risoluzione delle disequazioni è uno degli argomenti più ostici in algebra, perché introduce un grado superiore di difficoltà nei problemi. Se per le equazioni basta trovare i valori, per le disequazioni, si devono definire spazi all'interno dei quali...
Superiori

Come trasformare i numeri radicali in decimali

Abituati ormai all'uso delle calcolatrici, spesso si rischia di dimenticare anche lo svolgimento di semplici calcoli. Per quanto riguarda i numeri radicali, esiste un procedimento per poterle trasformare in decimali senza l'ausilio di calcolatori. Vediamo...
Superiori

Come sommare le radici quadrate

La matematica è una materia che può essere misteriosa e terribile se non se ne carpiscono i segreti sin da subito. A molti non piace, ma solo perché non riescono a coglierne i meccanismi, che in realtà sono molto semplici. Le radici quadrate sono uno...
Superiori

Come calcolare il valore dei radicali

La legge italiana prevede l'obbligo di frequenza almeno fino ai 18 anni, per avere una futura classe lavoratrice competente in tutte le professioni rilevanti. Man mano che si va avanti con gli studi, le nozioni di matematica diventano sempre più complesse....
Superiori

Come dividere un angolo in due parti perfettamente uguali

Molte volte al liceo sarete alle prese con la geometria o ancor meglio con la trigonometria. In trigonometria la caratteristica principale è lo studio degli angoli, ed occorre la massima precisione. Una delle operazioni più frequenti è quella di dividere...
Superiori

Come calcolare l'area di un parallelepipedo rettangolo

Il parallelepipedo è un particolare tipo di poliedro in cui tutte le facce sono costituite da parallelogrammi. Se tutti i suoi angoli hanno un'ampiezza pari a 90°, si tratta di un parallelepipedo rettangolo. Ricordiamo che il parallelogramma è una figura...
Superiori

Come risolvere le espressioni con i monomi

La matematica presenta spesso grosse difficoltà per gli studenti. Questo perché essa richiede un notevole approccio analitico, buona precisione e molto studio. In matematica, spesso, gli esercizi sono quelli che destano le maggiori difficoltà durante...