Usa sempre la stessa unità di misura per un'altezza e la propria ombra. Probabilmente, ti verrà naturale misurare l'ombra dell'asta in centimetri. Prima di inserire il valore nella proporzione, accertati che anche l'asta sia misurata in centimetri. Non è necessario usare per l'asta e il campanile la stessa unità (ad esempio, l'ombra dell'edificio può essere in metri e quella dell'asta in centimetri), purché ti ricordi che entrambe le misure relative allo stesso oggetto siano confrontabili. Se, comunque, non sei sicuro o abituato a maneggiare le proporzioni, converti tutto in metri (dividendo i valori in cm per 100) o in centimetri (moltiplicando i valori in m per 100). In questo modo, il risultato sarà in ogni caso coerente. Se preferisci avere a che fare con numeri abbastanza piccoli ma con la virgola, usa il metro. Se vorresti evitare la virgola, ma non hai paura dei numeri grandi, usa il centimetro. Cerca di essere preciso nella misurazione e di non arrotondare (almeno i valori relativi all'asta, mentre per il campanile qualche centimetro in difetto non è un problema serio visto che porta a un'imprecisione molto piccola, se paragonata all'altezza complessiva).