Il moto ondoso è l'effetto del vento sulla superficie liquida del mare. Sotto la spinta del vento, il quale non spira con flusso uniforme, si gerano pressioni irregolari che fanno muovere l'acqua. Una volta formatesi le increspature, l'azione del vento si esercita anche per attrito. L'acqua su cui si esercita la pressione del vento è costretta ad abbattersi. Ma non può premere le molecole sottostanti, poiché i liquidi sono poco comprimibili. Quindi questo movimento obbliga l'acqua che si trova ai lati ad innalzarsi. Questa sua volta, abbassandosi, costringerà altra acqua ad innalzarsi, dando luogo ad un movimento ad altalena, ovvero un onda marina. Da ciò risulta che le onde marine si formano dal movimento delle molecole in senso verticale descrivendo un'orbita circolare.