Per concludere, è bene ricordare che cosa si intende con mole. È in pratica la quantità di materia che contiene un numero fisso di atomi o molecole complesse, pari al numero di Avogadro. Una mole di un elemento molto leggero, come il litio, per esempio, ha un peso estremamente più basso di quella di qualche cosa di più pesante, come il piombo. Quel che conta, quindi, è che conoscendo la ionizzazione di una molecola, e sapendo quante sono quelle coinvolte, si possono usare questi dati per fare i bilanciamenti nelle reazioni.