Se allunghiamo tutti i lati nello stesso verso o nella stessa direzione in simmetria di ciascun vertice, otteniamo un angolo piatto. Per questo otteniamo la somma dell'angolo esterno e dell'angolo interno in relatività al suo vertice. Gli angoli interni di un poligono come rettangolo, quadrato, esagono e così via, sono tutti uguali. Perciò procediamo a calcolare la somma degli angoli esterni di un poligono di N lati. Risulterà la differenza tra la somma degli angoli interni ed N angoli piatti. Ritroviamo quindi una formula per calcolare ciascun angolo esterno. Si tratta di "somma angoli esterni = 360 / N". In questo caso con "N" si intende il numero dei lati di un poligono. Per questo, lo consideriamo anche come il numero degli angoli. Come sempre in matematica, è importante esercitarsi. Potete usare un qualunque libro di matematica oppure navigare su internet. Esistono innumerevoli esercizi sul web con cui sperimentare questa regola.