In sostanza, è necessario usare il valore di densità della soluzione, per ricavare il volume occupato da 100 g della soluzione stessa. Dunque, occorrerà procedere in questo modo: V = m/d = 100 g/1,45 g/mL = 68,9 mL = 6,89×10-2 L. Andando ad effettuare il calcolo finale, si vedrà come V= 66,9 che sarà, appunto, il grado di concentrazione di quell'acido. Per conoscere questo argomento in maniera ancor più specifica, è comunque senza dubbio indicato approfondire gli argomenti di molarità e normalità da un punto di vista strettamente chimico.