Si tratta di un indicatore che risente della struttura economica della popolazione: ad esempio, in società con una importante componente agricola, i soggetti molto giovani o anziani non possono essere considerati economicamente o socialmente dipendenti dagli adulti; al contrario, nelle strutture più avanzate, una parte degli individui considerati nell?indice al denominatore sono, in realtà, dipendenti in quanto studenti o disoccupati. L?indicatore nei paesi in via di sviluppo assume, quindi, valori maggiori rispetto alle popolazioni più avanzate economicamente; ciò è in gran parte dovuto alla maggiore presenza di individui giovani a causa della loro più elevata fecondità.