Senza dubbio, nel corso dei nostri studi, scolastici o universitari, ci sarà capitato di imbatterci in una materia a noi piuttosto ostica. La matematica, purtroppo, fa parte di quelle materie che creano spesse volte non pochi grattacapi ai poveri studenti alla quale si approcciano. Anche se dobbiamo dire che, tutto è relativo, perché ci potrebbero essere degli argomenti che all'apparenza sembrerebbero difficili ma, riuscendo a capire l'ingranaggio tutto si presenta più facile. All'interno di questa materia esistono tante difficoltà. Il concetto di antireciproco, ad esempio, può suscitare un po' di timore all'apparenza. Timore che, come osserveremo, è ingiustificato. Vediamo, quindi, senza ulteriori indugi, attraverso questa semplicissima guida, come si calcola l'antireciproco di un numero.