Ora che abbiamo la nostra espressione, possiamo iniziare a semplificare un logaritmo algebrico. Partendo dalla base "e" in e^In (2x), otterremo 2x come risultato della semplificazione. Ciò avviene per il semplice fatto che il numero di Eulero (e) e il logaritmo sono operazioni tra loro inverse. Dal momento che risultando legati da questa regola, entrambi si annullano vicendevolmente. Ovviamente troveremo degli esercizi molto più complessi, ma l'esempio che abbiamo appena osservato ci farà da guida per la risoluzione di espressioni più articolate. L'importante, comunque, è memorizzare la definizione di logaritmo e tenere conto del fatto che esso è l'inverso della potenza. Se ad esempio abbiamo 2^3, ricordiamoci che il logaritmo di questa potenza è 3, quindi 3 = log2X. Se proprio non riusciamo ad acquisire disinvoltura con il calcolo, serviamoci del libro di algebra. L'importante è usare il ragionamento e le regole con massima attenzione.