La matematica è sempre stata la materia che ha fatto paura un po' a tutti, soprattutto per il fatto che tutti i concetti sono strettamente correlati fra loro. La funzione esponenziale è uno dei concetti matematici più difficili, per via della sua rappresentazione sul piano cartesiano e la difficoltà delle equazioni in cui viene inserita. La funzione esponenziale aumenta rapidamente, motivo per cui sono considerate delle valide soluzioni ai tipi più semplici di sistemi dinamici. Ad esempio, una funzione esponenziale si verifica in semplici modelli di crescita dei batteri; tuttavia, una funzione esponenziale può anche descrivere la crescita o il decadimento. Tramite il teorema binomiale e la definizione di serie delle potenze, la funzione esponenziale può anche essere definita come limite.Generalmente questo argomento viene trattato alle superiori per affrontare lo studio di funzione ma è molto importante approfondirlo durante lo svolgimento delle equazioni. La funzione esponenziale, graficamente si comporta molto similmente a mezzo ramo di parabola ma il suo andamento è molto più rapido. In questa guida vi mostrerò, utilizzando un esempio, come semplificare le funzioni esponenziali in pochi passaggi.