L?approccio alla matematica rappresenta, da sempre, uno dei passaggi più delicati della storia scolastica di un ragazzo o ragazza e, purtroppo, quando l?approccio iniziale è negativo, la difficoltà e l?incapacità di comprendere i concetti matematici dello studente diventa quasi una antipatica compagna di vita. Il motivo è da cercarsi nel fatto che i concetti matematici sono connessi tra loro, per cui non si riesce a comprendere la fase successiva se non ci si è impossessati del concetto precedente. Le espressioni algebriche, in particolare, rappresentano uno degli argomenti più ostici che si presentano alle scuole medie. Risolvere qualsiasi espressione algebrica comporta la conoscenza minima delle nozioni basilari. Ma non bisogna mai perdere la speranza. È sempre possibile recuperare. Nella seguente guida, per esempio, cercheremo di spiegare in pochi passi come semplificare le espressioni algebriche con gli esponenti.