Innanzitutto prima di procedere alla semplificazione dei numeri fattoriali occorre comprendere il loro funzionamento di base. Il punto esclamativo serve infatti per moltiplicare tutti i numeri consecutivi, dall'uno a quello rappresentato dal fattoriale stesso. Detto ciò, se dall'insegnante di matematica viene chiesta la semplificazione, prima di procedere è importante sapere che la maggior parte di questi tipi di problemi conterrà più di un numero fattoriale assieme a varie operazioni matematiche. Premesso ciò, occorre per prima cosa espandere tali operazioni. Gli eventuali fattori comuni possono essere cancellati o eliminati quando si usa la divisione, mentre in caso contrario è sufficiente seguire l'ordine delle operazioni per completare la semplificazione e risolvere definitivamente il problema. A questo punto il consiglio è di leggere anche i passi successivi della guida, in quanto ci sono altri due esempi molto utili per risolvere un problema in cui sono presenti i numeri fattoriali.