Il preside è la massima autorità nella scuola, per cui è importante scrivere una lettera formale e soprattutto priva di errori di grammatica. Per quanto riguarda la formalità, si prevede che la forma di apertura sia in alto a sinistra "Al sig./alla sign.ra preside della scuola (...)" , e che il testo venga aperto dalla formula "Egregio/gentile preside". Subito dopo, riportate la formula "i sottoscritti (...), in qualità di rappresentanti della classe (...), si rivolgono a lei per farLe presente i seguenti problemi". In chiusura, congedatevi ringraziando per la gentile attenzione e incentivate una risposta. Un buon esempio è "Nel ringraziarLa della Sua gentilissima disponibilità, attendiamo una pronta risposta". Infine, riportate luogo e data. Scrivete con la lettera maiuscola qualsiasi pronome si rivolga al preside.