La lettera è una forma di comunicazione, utilissima in caso di elevata distanza. Al giorno d'oggi, si ricorre spesso alle e-mail e molto meno alle lettere, tuttavia ci sono casi in cui una lettera su carta potrebbe essere preferibile, per via di esigenze di varia natura. In ogni caso, sia che si tratti di una e-mail sia di lettera scritta con carta e penna, le accortezze da utilizzare sono più o meno le stesse. Se indirizziamo questa lettera ad un insegnante, lo stile a cui ricorrere deve essere formale: bisogna mostrarsi educati e rispettosi, utilizzare una perfetta sintassi ed evitare gli errori ortografici.
Può sembrare complicato, ma vi assicuriamo che è più facile di quel che sembra. Basta seguire un semplice schema, valido per qualsiasi tipo di lettera formale.
In questa guida, vi daremo qualche utile consiglio su come scrivere una lettera ad un insegnante. Vedrete che, con un po' di allenamento, ci riuscirete con naturalezza.