Davanti a carta e penna (o magari di fronte alla tastiera del computer), avrete sicuramente incontrato come prima difficoltà quella di trovare il modo di rivolgersi al destinatario e quindi di iniziare. In primo luogo, in alto sulla destra, va individuato il destinatario della lettera, individuandone il nome, l'indirizzo, e, qualora fosse il caso l'ufficio che rappresenta. Bisogna ricordarsi sempre di individuare il titolo della persona a cui ci rivolgiamo. Molto, in questo senso, dipenderà anche dalla vicinanza che abbiamo con il nostro interlocutore, vale a dire se è già un nostro conoscente oppure se è una persona che non conosciamo ed a cui dobbiamo mostrare rispetto.Sarà poi opportuno inserire la data in cui inviamo la missiva, posizionandola sulla sinistra del foglio, nonchè l'oggetto della lettere.L'oggetto è molto utile per definire fin dalle prime righe il tipo di contenuto che desideriamo "raccontare" nella lettera.Esso è fondamentale per dare alla lettera un'immagine di immediatezza, cioè per conferirle, sin dal principio, capacità comunicativa e per allontanare qualsiasi dubbio interpretativo.