Innanzitutto, bisogna sapere che in lingua inglese la struttura generale di un saggio o un tema è composta da un insieme distinto di "paragraphs" (paragrafi), ognuno dei quali dotato di un significato proprio e di un proprio discorso ma che, in ogni caso, si ricollegano sempre e comunque all'argomento principale. Dal punto di vista della sintassi, la scrittura del tema dovrà risultare semplice e scorrevole, evitando quindi un certo livello di complessità. Inoltre, bisognerà tener sott'occhio la lunghezza di ogni singolo paragrafo: la lunghezza di un paragrafo troppo esteso correrebbe il rischio di essere eccessivamente poco uniforme rispetto agli altri paragrafi, senza contare la possibilità di andare fuori traccia. Ecco per quale motivo di solito bastano poche righe per comunicare l'idea di fondo del tema: dopotutto, la quantità non è sinonimo di qualità. Una buona idea potrebbe essere quella di realizzare uno schema, una mappa concettuale su ciò che si vuole scrivere, per poi ampliarne il contenuto paragrafo per paragrafo sino ad arrivare alle conclusioni finali.